DI LORENZO/BLOG
15 April 2025
14 April 2025
Anche in Italia, sono sorte molte polemiche riguardanti il tema delle condizioni di lavoro nella catena Lidl, al punto che nel 2003, il giudice del lavoro del tribunale di Savona ha emesso una sentenza di condanna contro la Lidl, per attività antisindacale. La rivista Altroconsumo ha spesso posizionato i prodotti Lidl nella parte alta delle proprie classifiche (per esempio: crema solare, prosciutto a fette, sacchetti, detersivi per lavastoviglie, burro e altri). La Lidl è accusata di usare strategie aggressive nei confronti dei fornitori, al fine di mantenere bassi i prezzi al consumatore. La catena non consentirebbe l’apertura di rappresentanze sindacali nei propri punti vendita italiani, usando lo stratagemma di non assumere più di 10 unità per punto vendita; inoltre, avrebbe comportamenti vessatori verso le maestranze. La Lidl è stata condannata dal tribunale di Trento, per aver multato dipendenti che scioperavano. In Spagna, molti agricoltori hanno chiesto di boicottare la catena, dato che, abusando della sua posizione dominante, ha fortemente depresso i prezzi di frutta e verdura.
08 April 2025
03 April 2025
L’effetto Zeigarnik, dal nome della psicologa lituana Bluma Zeigarnik, è la tendenza a ricordare i compiti o le azioni incompiute o interrotte con maggior facilità di quelle completate. La psicologa Bluma Zeigarnik studiò il fenomeno partendo dalle osservazioni dello psicologo gestaltiano e suo professore Kurt Lewin. Nel 1927, pubblicò uno studio che descrive il fenomeno che prese il suo nome. Zeigarnik aveva notato che, in un ristorante affollato, un cameriere ricordava tutte le ordinazioni parzialmente eseguite, mentre non ricordava niente delle ordinazioni già concluse. Per realizzare il suo studio, la Zeigarnik affidò a diversi soggetti una serie di 18-22 esercizi da completare (enigmi, giochi, problemi aritmetici). I soggetti alla fine dell’esperimento si ricordavano due volte di più gli esercizi non conclusi rispetto a quelli completati con successo. L’effetto Zeigarnik descrive come la mente umana ha più facilità a continuare un’azione già cominciata e portarla a termine, piuttosto che dover affrontare un compito partendo da zero. Infatti, quando si incomincia un’azione, si crea una motivazione per portarla a termine che rimane insoddisfatta, se l’attività è interrotta. Sotto l’effetto di questa motivazione, un compito interrotto rimane nella memoria meglio e più profondamente di un’attività completata. L’effetto Zeigarnik è il fenomeno psicologico alla base del funzionamento in narrativa del cliffhanger. Proprio sfruttando il meccanismo dell’effetto Zeigarnik, nelle telenovele, gli episodi si interrompono con classici cliffhanger, lasciando incompiuta la trama dell’episodio, al fine di spronare lo spettatore a seguire l’episodio successivo.
30 March 2025
27 March 2025
Adesso, che fai?
Ascolto Night School (1986).
Che facevi, nel 1986?
Componevo Nice.
Può bastare.
Concordo.
23 March 2025
Le cinque chiavi del terrore è una pellicola horror britannica del 1965, la prima prodotta dalla Amicus Productions, diretta da Freddie Francis. Trama In uno scomparto di un treno, al binario di una stazione di Londra, si trovano cinque estranei. Poco prima della partenza, un sesto personaggio dall’aspetto misterioso si unisce al gruppo. Dichiara di essere il dottor Shock e si offre di leggere il futuro ai presenti, per mezzo dei suoi tarocchi, che egli chiama «le chiavi del terrore». È sufficiente, spiega, che una persona tocchi tre volte il mazzo e le carte le sveleranno il futuro: le prime quattro prevederanno gli eventi e la quinta offrirà, qualora esista la possibilità, un suggerimento su come cambiarli. Uno per volta, i passeggeri toccano le carte: il destino di ognuno è presentato in un diverso episodio. L’uomo lupo L’architetto Jim Dawson, tornato nella sua casa d’origine, ormai venduta a una ricca e affascinante vedova, per apportare delle modifiche, dovrà affrontare un licantropo, proprietario originario a cui fu sottratta la casa dalla famiglia di Dawson e protetto dalla donna. La vite rampicante Bill Rogers, in compagnia della sua famiglia, sarà attaccato, al rientro dalle vacanze estive, da rampicanti che potranno essere sconfitti solamente tramite l’utilizzo del fuoco, strumento di paura per qualsiasi essere vivente. Voodoo Biff Bailey, trombettista, ottiene un ingaggio ad Haiti, assieme alla sua band. In cerca di divertimento, è avvertito di tenersi alla larga dal voodoo ma assiste ugualmente ad uno dei riti. Riorchestrare – per i suoi fini – la musica sentita in quel contesto, non sarà senza conseguenze. La mano strisciante Franklyn Marsh, famoso critico d’arte, dopo aver impietosamente giudicato le opere del pittore Eric Landor, sarà perseguitato dalla mano mozzata di questi. Il pittore aveva deciso di uccidersi dopo aver perso la mano, poiché investito dal critico. Vampiro Bob Carroll, giovane medico trasferitosi in una nuova casa assieme alla moglie, con l’ausilio del dottor Blake, si renderà conto di aver sposato un vampiro. Sarà proprio Blake a invogliare il collega ad uccidere – tramite un pugnale in legno – la moglie, per poi far credere alla polizia che il giovane sia pazzo, poiché, nella cittadina in cui vivono, «non vi è posto né per due medici né per due vampiri».
Napster era un programma di file sharing creato da Shawn Fanning e Sean Parker e attivo dal giugno del 1999 fino al luglio del 2001. Dopo l...
-
Ho scoperto che l’aborto umano (*1994) scrive in giro che tu «scrivi a zig zag come gli psicopatici»! La cosa non mi meraviglia. In che sens...
-
1. Masse dal volume diverso, in equilibrio tra di esse. 2. Una massa è il tema, mentre un’altra massa sono i suoi derivati – che a loro volt...
-
Algorithmic composition is the technique of using algorithms to create music. Algorithms (or, at the very least, formal sets of rules) have ...