24 June 2023

1. Sedici gigabyte di memoria unificata non sono paragonabili ai classici sedici gigabyte di Ram.
2. La memoria unificata non è una novità assoluta: è quasi un ritorno a un passato dove il prezzo della memoria era alto e nei progetti più economici si preferiva condividere la memoria tra Cpu e Gpu. 3. La Apple Inc. ha potuto usare una vera memoria unificata perché la Gpu del processore M1 non è la Gpu che la Nvidia Corporation vende come scheda video separata. 4. Un sistema unificato funziona solo se si ha il controllo totale di come è usata questa memoria e la Apple Inc. – che controlla tutto il sistema, inclusa la grafica con Metal – ha questo controllo. 5. La memoria unificata del processore M1 è inserita proprio sul SoC ed è visibile a occhio nudo: due moduli velocissimi, vicini sia alla Cpu sia alla Gpu proprio per la necessità di ridurre al minimo la distanza e le interconnessioni. Un sistema di questo tipo usa la memoria in modo diverso da come è usata su un sistema classico con processore x86. 6. La preoccupazione di molte persone è di trovarsi davanti a limiti enormi con una quantità di memoria bassa, tuttavia questi limiti potrebbero non esserci. 7. Paragonare i 16 Gb di Ram di un MacBook con Intel ai 16 Gb di un MacBook con memoria unificata non è possibile: lavorano in modo diverso. Per tutti gli schermi basati su Dvi – ad eccezione del modello Hd da trenta pollici – posso rivolgermi a un adattatore semplice ed economico. Quando – nel settembre del 2018 – comprai il mio vecchio Mac Pro (2010), esso era obsoleto già da un anno…
Le ultime otto versioni del sistema operativo macOs:
i) Os X El Capitan; ii) macOs Sierra; iii) macOs High Sierra; iv) macOs Mojave; v) macOs Catalina; vi) macOs Big Sur; vii) macOs Monterey; viii) macOs Ventura.
macOs High Sierra
 è la quattordicesima versione del sistema operativo macOs sviluppato dalla Apple Inc., la seconda a chiamarsi «macOs» invece che «Os X». È stata presentata ufficialmente al pubblico da Craig Federighi il 5 giugno 2017 a San Jose, durante l’Apple Wwdc. Lo stesso giorno della presentazione è stata pubblicata la prima versione beta per sviluppatori mentre la pubblicazione della versione definitiva è avvenuto il 25 settembre 2017.
Come altre versioni precedenti (Snow Leopard, Mountain Lion, El Capitan), anche questa si concentra sull’ottimizzazione di caratteristiche già presenti, introducendo al contempo profondi cambiamenti nel nucleo elaborativo dell’Os. Tra questi vi sono il nuovo file system Apfs, il motore grafico Metal 2, il supporto al codec video Hevc e miglioramenti per Safari, Foto e Mail.

macOs Big Sur
 è la diciassettesima versione del sistema operativo macOs sviluppato dalla Apple Inc., succeditrice di macOs Catalina ed è stata annunciata alla Worldwide Developers Conference (Wwdc) del 22 giugno 2020. Prende il nome dalla zona costiera del Big Sur, situata nella costa centrale della California. Lo stesso giorno della presentazione è stata pubblicata la prima versione beta per sviluppatori. La versione definitiva è stata pubblicata il 12 novembre 2020. Questa versione supporta i nuovi processori Apple Silicon con architettura Arm sviluppati dalla Apple a partire dall’M1, oltre ai vecchi Intel.


Craig Federighi
 (*1969) è un ingegnere e dirigente d’azienda statunitense.
Vice presidente senior del reparto ingegneria del software della Apple Inc., supervisiona lo sviluppo dei sistemi operativi iOs, iPadOs, macOs e coordina i team responsabili dei principali livelli di sviluppo software.
È molto noto all’interno della comunità di sviluppatori e appassionati per le sue energiche e umoristiche presentazioni di nuovi prodotti e aggiornamenti software, tenute spesso durante i keynote della Wwdc.

Con due o quattro porte Thunderbolt 4, due porte Usb-A, Hdmi, Wi-Fi 6E e Gigabit Ethernet, il 
Mac mini si collega praticamente a tutto.

Se uso un cavo Dvi con il mio schermo, utilizzo un adattatore o un cavo da Usb-C a Dvi. 

No comments:

Post a Comment

Via Marano deriva direttamente da marrano, il modo in cui erano chiamati gli ebrei convertitisi al cristianesimo; via Gisira, invece, prende...