01 February 2024

La Yamaha Sy85 è una workstation di musica digitale introdotta nel 1992.
A differenza di altri sintetizzatori Yamaha dell’epoca, l’
Sy85 non utilizza la sintesi Fm. I suoi suoni, invece, sono basati su campioni – che possono essere sovrapposti e modificati allo scopo di creare nuovi suoni.
La Yamaha ha offerto anche una versione dell’Sy85 con montaggio su rack, chiamata Tg500. Essa manca di tastiera, sequenziatore, unità floppy e cursori continui ma aggiunge uscite aggiuntive, un ulteriore slot per schede di ogni tipo e 2 Mb di Rom per 50 forme d’onda interne aggiuntive – per un totale di 8 Mb.
Dispone inoltre di quattro banchi di voci preimpostate, due banchi di
performance preimpostate, due banchi di voci interne modificabili dall’utente e un gruppo di prestazioni interne.
La 
Tg500 non ha la Ram della Sy85 ma può essere espansa con uno o due moduli Ram Syemb06. Presenta anche una polifonia a 64 note.
L’Sy85 è stata utilizzata da Gary Barlow e può essere vista nella pellicola School of Rock (2003). La Tg500 è stata utilizzata da George Michael.

No comments:

Post a Comment

Via Marano deriva direttamente da marrano, il modo in cui erano chiamati gli ebrei convertitisi al cristianesimo; via Gisira, invece, prende...