24 August 2024

Nelle religioni della Mesopotamia, Pazuzu è il signore dei venti e figlio del dio Hanbi. Il nome potrebbe essere di origine aramaica derivante dalla radice Pip «essere impetuoso»; il senso del nome sarebbe dunque qualcosa come «l’impetuoso».
Rappresenta nello specifico il vento proveniente da sud-ovest, portatore di tempeste e siccità. Il suo culto apparve in Assiria intorno all’Viii secolo a.C. Era un demone apotropaico, invocato in quanto capace di vincere tutti gli altri demoni e specialmente la demonessa Lamaštu, che si pensava attaccasse le donne incinte e i neonati; era per questo raffigurato da amuleti affissi nelle case e portati dalle donne gravide.

No comments:

Post a Comment

Via Marano deriva direttamente da marrano, il modo in cui erano chiamati gli ebrei convertitisi al cristianesimo; via Gisira, invece, prende...