L’unica cosa peggiore di una nullità musicalmente idiota e creativamente impotente è una nullità musicalmente idiota e creativamente impotente, che abbia pure la pretesa di decidere quale musica sia valida e quale non lo sia, quali musicisti siano geniali e quali non lo siano e persino, «Quale musica dovrebbe essere messa in vendita e quale no.» Il tutto, dal basso della sua totale incapacità di concepire pensieri musicali o anche solo di distinguere un intervallo di quinta giusta da un intervallo di quarta giusta.
Dopo la nomina di Fabio Capello come Ct dell’Inghilterra, Beckham è stato convocato per l’amichevole del 26 marzo 2008 contro la Francia, dove ha disputato la centesima partita con la Nazionale inglese, diventando il quinto giocatore inglese di sempre a raggiungere tale traguardo, dopo Billy Wright, Bobby Charlton, Bobby Moore e Peter Shilton.
Dopo la partita, i compagni di squadra gli hanno regalato un iPod d’oro e prima della partita con gli Stati Uniti del 28 maggio 2008, Bobby Charlton, idolo dell’inglese e soprattutto del padre, ha consegnato a Beckham un cappello d’oro, in ricordo della centesima presenza in Nazionale.
Il 1º giugno 2008, a sorpresa, ha nuovamente indossato la fascia di capitano nell’amichevole contro Trinidad e Tobago.
L’11 febbraio 2009, scendendo in campo nel secondo tempo dell’amichevole di Siviglia con la Spagna, ha giocato la partita numero 108 in Nazionale, raggiungendo Bobby Moore al secondo posto nella classifica di presenze con la Nazionale inglese, primo tra i giocatori di movimento. L’ha poi superato il 28 marzo 2009, disputando il secondo tempo dell’amichevole contro la Slovacchia.
A causa di un infortunio al tendine d’Achille, Beckham non ha potuto partecipare ai Mondiali 2010 ma il Ct Capello ha deciso di portarlo in Sudafrica come collaboratore, anche se senza un ruolo ufficiale all’interno dello staff tecnico della Nazionale inglese.
No comments:
Post a Comment