28 May 2023

1. La Visione degli angeli ai quattro angoli della terra è un affresco di Cimabue, databile attorno al 1277-83 circa e conservato nel transetto sinistro della basilica superiore di San Francesco di AssisiLa scena mostra una delle visioni di san Giovanni riportate nell’Apocalisse. Vi si racconta dei quattro angeli che stavano ai quattro canti della Terra,  nell’attesa di dare avvio alla distruzione della Terra, una volta che un «angelo» con sigillo divino avesse terminato di selezionare i giusti servitori di «Dio», segnandoli sulla fronte. Essi reggono i corni dei venti, con i quali – a tempo debito – scateneranno le forze della natura. 
2. Il tragicomico – e falso – «piano circolare immobile protetto da una cupola rotante» nega tutta l’astronomia e il buon senso. 3. Le forze armate moderne utilizzano una mappa terrestre di forma rettangolare e un sistema di coordinate quadrate, al fine di trovare le posizioni specifiche per le loro operazioni. 4. Le «pietre angolari» riportate da Giobbe nella pessima Bibbia non si trasformano in forme «circolari» senza che si perdano o distorcano le forme originarie. 5. Nei suoi scritti, Paolo di Tarso (4-64) afferma che il tabernacolo (un rettangolo dalle stesse proporzioni della moderna griglia Utm) rappresenta un suggerimento circa la forma della Terra. 6. Il Libro di Enoch (considerato canonico dai «cristiani» copti per cinquecento anni) descrive ampiamente e minuziosamente una Terra rettangolare che ripete sé stessa. I sedicenti cristiani che deridono ciò che è riportato proprio dai loro amati beniamini e dal loro amato «libro sacro» rappresentano uno degli esempi più spaventosi di incoerenza e di contraddizione e di cortocircuito mentale. Ogni riferimento all’autore di Marciolla Fashion in Motion (2022) è puramente casuale.

No comments:

Post a Comment

Via Marano deriva direttamente da marrano, il modo in cui erano chiamati gli ebrei convertitisi al cristianesimo; via Gisira, invece, prende...