22 May 2023

Che cos’è, la vita?
Un mistero perenne.
Che cos’è, il «cristiano»?
Una categoria immaginaria.
Che cosa sono, i sentimenti?
Un sottoprodotto degli istinti fisici.
Che cosa fa, la Bibbia?
Affama, asseta, svuota di spirito il sedicente cristiano e lo conduce verso il nulla.
Che cos’è, la «parola di Dio»?
L’etere.
Qual è, la vera scuola della vita?
La vita stessa.
Che cosa fanno, i vivi?
Si immergono nella vita.
Che cosa fanno, i morti?
Rinunciano alla vita.
Che cos’è, la rinuncia?
Un vizio del debole e dell’erbaccia comune.
Perché?
Perché egli si accomuna in maniera ordinaria e si piega al di sotto della vita.
Qual è la principale caratteristica del «buono» e del «giusto»?
La menzogna: egli mente a sé stesso e agli altri.
Che cos’è, il bene?
Un concetto immaginario.
Che cos’è, il male?
Un concetto immaginario.
Che cos’è, l’apparenza?
Sostanza.
Che cos’è, lo stoico?
Un debole, vittima di sciocchezze imbarazzanti come la «morale», l’«etica» e il «peccato» ma soprattutto, schiavo del più terribile dei vizi: il «cristianesimo».
Che cos’è, l’audacia?
Quella cosa che manca totalmente a gentaglia come – ad esempio – l’aborto umano (*1994), il quale, infatti, non possiede nemmeno quel minimo sindacale di fegato che gli consentirebbe di mostrare la sua faccia e il suo nome, mentre diffama uomini che – a differenza sua – mostrano tutto da sempre e senza alcun problema.
Che cos’è, la musica?
Tutto tranne che «un microfono che dà voce all’anima» (definizione vomitevole, patetica e insensata). Alla fine, la definizione migliore la diede l’immenso Zappa: «La musica è il meglio.» 
Che cos’è, il pensiero?
Solo una conseguenza degli istinti fisici.
Che cos’è, «Dio»?
Una favola terribilmente volgare e imbarazzante.

No comments:

Post a Comment

Via Marano deriva direttamente da marrano, il modo in cui erano chiamati gli ebrei convertitisi al cristianesimo; via Gisira, invece, prende...