11 July 2023

1. Coloro i quali scrivono di «ridere a pancia all’aria al solo pensiero della nostra esistenza» ma che in realtà fanno l’esatto opposto: piangono e rosicchiano, di fronte all’evidenza della loro inettitudine, della loro mediocrità e della loro decadenza, così diverse dal nostro talento, dal nostro spirito e dalla nostra creatività – ad essi negati da sempre. 2. Coloro i quali affermano falsamente che noi quando ci filmiamo «pensiamo di essere belli da vedere e di fare chissà che cosa», mentre in realtà, noi non pensiamo proprio nulla e ci limitiamo a mostrarci spontaneamente, poiché a differenza loro non siamo dei vigliacchi che si nascondono come scarafaggi. 3. Coloro i quali pensano (e affermano) che noi «ce l’abbiamo con loro per essere stati mollati», quando in realtà noi siamo loro grati per averci fatto il grande favore di togliersi dai testicoli (come da noi progettato e voluto) e in più ridiamo di pietà, di fronte al tristissimo spettacolo di chi tradisce sé stesso, facendo affermazioni che contraddicono platealmente le precedenti. 4. Coloro i quali deridono (senza capirci nulla) l’idea (antichissima) di una Terra rettangolare che ripete sé stessa ma fingono di non sapere che persino il loro amato Paolo di Tarso ha scritto che il tabernacolo (un rettangolo) rappresenta un’indicazione circa la forma della Terra. 5. Coloro i quali cercano di convincere sé stessi e gli altri di essere «ottimi musicisti», scrivendo cose come, «Fin da piccolo, io ho sempre avuto musica mia nella mente, che mi veniva di getto, oltre ad averla sognata e ricordata»… ma senza mai fare ascoltare nulla al pubblico, tranne cose assolutamente imbarazzanti, come – ad esempio – una modesta idea in re minore (quattro note) ripetuta per quasi sei minuti in modo zoppicante e dilettantesco e incerto e dove non accade praticamente nulla, a parte la mera ripetizione di quella mediocre idea.

No comments:

Post a Comment

Via Marano deriva direttamente da marrano, il modo in cui erano chiamati gli ebrei convertitisi al cristianesimo; via Gisira, invece, prende...