12 July 2023

Un Nft – cioè un gettone non riproducibile – è un tipo speciale di gettone che rappresenta l’atto di proprietà e il certificato di autenticità – scritto su blockchain – di un bene unico (digitale o fisico). I gettoni non riproducibili non sono quindi reciprocamente intercambiabili. Sono perciò diversi dalle cripto-valute, che sono per loro stessa natura riproducibili, ovvero possono essere duplicate infinite volte in copie esattamente identiche e interscambiabili.
I sostenitori di questa tecnologia affermano che gli Nft forniscono un certificato di autenticità pubblico o una prova di proprietà ma i diritti legali trasmessi da un Nft possono essere incerti. La proprietà di un Nft come definita dalla blockchain non ha alcun significato legale intrinseco e non garantisce necessariamente il diritto d’autore, la proprietà intellettuale o altri diritti legali sul documento digitale associato. 
L’unica cosa peggiore di un ignorante è un ignorante che è pure presuntuoso e che quindi dà dell’ignorante ai sapienti. Proprio perché ha inibito gli impulsi primari dell’esistenza e ha corrotto le sorgenti naturali della gioia e del piacere con la ridicola nozione di «peccato», il «cristianesimo» ha prodotto un tipo d’uomo malato e represso, in preda ai continui sensi di colpa e poiché tutti gli istinti che non si scaricano all’esterno si rivolgono all’interno, il sedicente cristiano è un auto-tormentato che cela un’aggressività rabbiosa contro la vita e uno spirito di vendetta contro il prossimo.
Ogni riferimento alla cosa che ci ha ispirato nella composizione del brano La vendetta del paziente K. (2021) è puramente casuale.

No comments:

Post a Comment

Via Marano deriva direttamente da marrano, il modo in cui erano chiamati gli ebrei convertitisi al cristianesimo; via Gisira, invece, prende...