07 July 2023

Buongiorno!
Buongiorno!
Come ti senti?
Stanco ma lieto.
Che fine ha fatto il vecchio Mac Pro (2010)?
Riposa in pace.
Ah! ah! ah! Cioè?
Si trova sotto la tastiera di un pianoforte verticale tedesco.
Prime impressioni circa il Mac mini (2023)?
La sua velocità è impressionante.
Problemi?
Alcune applicazioni sono andate perdute durante il trasferimento dal vecchio casciabanco al giovane libro quadrato ma questo è abbastanza normale.
Che altro?
Il Mac mini – a differenza del Mac Pro – non contiene un secondo Ssd da sfruttare per l’archiviazione, quindi mi limiterò a sfruttare le varie piattaforme presenti in linea, a tale scopo – proprio come facevo prima…
Prima quando?
Nel 2018-21.
La cosa ti fa piacere?
Da un lato mi fa piacere – perché significa che farò la metà del lavoro che ho fatto negli ultimi due anni – ma dall’altro ho una lieve preoccupazione circa il destino dei miei documenti.
Be’, potresti utilizzare lo spazio che hai a disposizione nel tuo giovane elaboratore quadrato…
No. La mia scelta (operata nel febbraio del 2018) di utilizzare esclusivamente il Www come archivio rimane valida. Nel mio elaboratore conserverò soltanto le poche applicazioni necessarie e qualche piccolo documento di uso quotidiano (sulla scrivania).
Un approccio molto minimalista!
Sì.
Che cosa ne pensi di GarageBand?
Se non fosse per l’assenza di un miscelatore sarebbe carino ma una Daw senza mixer è indifendibile!
Che ore sono?
Le undici e trentotto.
Ho notato che sei passato da Logic Pro X a Logic Pro
Sì. 

No comments:

Post a Comment

Via Marano deriva direttamente da marrano, il modo in cui erano chiamati gli ebrei convertitisi al cristianesimo; via Gisira, invece, prende...