Come ti senti?
Al di là del bene e del male.
Che ore sono?
Le dieci e ventuno.
Sei felice?
Sì.
Che cosa fai?
Scrivo e aspetto.
Che cosa aspetti?
Un Mac mini (2023).
Rimpianti?
No.
Come definiresti la tua musica?
Non la definirei.
Preferisci Zimmer o Di Lorenzo?
Di Lorenzo.
Dov’è il tuo pianoforte?
Veramente, ne ho due.
Dove sono i tuoi pianoforti?
Nella stanza 1.
Li suoni?
Poco.
Progetti per il futuro?
Comporre e produrre musica, fino alla morte.
Ti piacerebbe vivere a Parigi?
No.
Ti piacerebbe vivere a Roma?
No.
Ti piacerebbe vivere a New York?
No.
Ti piacerebbe vivere a Londra?
No.
Che cos’è la vita?
Quella cosa che deve costantemente superare sé stessa.
Che cos’è l’altruismo?
Una menzogna, oltre che una conseguenza della mancanza di amore per sé stessi.
Che cosa ne pensi della presunta differenza tra il bene e il male?
Un ridicolo pregiudizio. La vera differenza è quella tra forza e debolezza, così come quella tra libertà e schiavitù.
Che cos’è il «peccato»?
Una parola inventata dai sacerdoti per schiavizzare le persone.
Il trucco ha funzionato?
Perfettamente! Nessuno è più schiavo di colui che non fa quello che desidera fare, perché «non vuole peccare»!
Che cosa significa «effeminatezza»?
Codesto termine è usato per descrivere quei tratti caratteriali di un maschio al quale è associata una natura maggiormente femminile rispetto a quella sua maschile d’appartenenza; ciò a causa di comportamenti, modi di fare, stile e ruolo di genere assunti.
Qualche esempio?
Un esempio potrebbe essere quello di un maschio instabile e incoerente; oppure quello di un maschio che considera le emozioni come «l’origine di tutto», tanto da cambiare il proprio nome e di sceglierne uno il cui significato sia, appunto, «la causa dell’emozione»; oppure, quello di un maschio totalmente incapace di riconoscere i propri errori e che si dia sempre e comunque ragione, al di là di ogni logica e di ogni realtà. Cose così…
Che droghe hai assunto oggi?
Un caffè lungo e un bicchiere di seltz.
Che ore sono?
Le dieci e cinquantotto.
Può bastare.
Concordo.
Come definiresti la tua musica?
Non la definirei.
Preferisci Zimmer o Di Lorenzo?
Di Lorenzo.
Dov’è il tuo pianoforte?
Veramente, ne ho due.
Dove sono i tuoi pianoforti?
Nella stanza 1.
Li suoni?
Poco.
Progetti per il futuro?
Comporre e produrre musica, fino alla morte.
Ti piacerebbe vivere a Parigi?
No.
Ti piacerebbe vivere a Roma?
No.
Ti piacerebbe vivere a New York?
No.
Ti piacerebbe vivere a Londra?
No.
Che cos’è la vita?
Quella cosa che deve costantemente superare sé stessa.
Che cos’è l’altruismo?
Una menzogna, oltre che una conseguenza della mancanza di amore per sé stessi.
Che cosa ne pensi della presunta differenza tra il bene e il male?
Un ridicolo pregiudizio. La vera differenza è quella tra forza e debolezza, così come quella tra libertà e schiavitù.
Che cos’è il «peccato»?
Una parola inventata dai sacerdoti per schiavizzare le persone.
Il trucco ha funzionato?
Perfettamente! Nessuno è più schiavo di colui che non fa quello che desidera fare, perché «non vuole peccare»!
Che cosa significa «effeminatezza»?
Codesto termine è usato per descrivere quei tratti caratteriali di un maschio al quale è associata una natura maggiormente femminile rispetto a quella sua maschile d’appartenenza; ciò a causa di comportamenti, modi di fare, stile e ruolo di genere assunti.
Qualche esempio?
Un esempio potrebbe essere quello di un maschio instabile e incoerente; oppure quello di un maschio che considera le emozioni come «l’origine di tutto», tanto da cambiare il proprio nome e di sceglierne uno il cui significato sia, appunto, «la causa dell’emozione»; oppure, quello di un maschio totalmente incapace di riconoscere i propri errori e che si dia sempre e comunque ragione, al di là di ogni logica e di ogni realtà. Cose così…
Che droghe hai assunto oggi?
Un caffè lungo e un bicchiere di seltz.
Che ore sono?
Le dieci e cinquantotto.
Può bastare.
Concordo.
No comments:
Post a Comment