Il termine meccanico indica la persona che opera nel settore terziario come riparatore di autoveicoli o accomodatore/montatore/assemblatore di macchine e macchinari in generale, in particolare di parti in movimento di automobili, motocicli e mezzi di trasporto a motore o anche di macchine agricole e macchine da lavoro in genere.
Il «classico» meccanico possiede un’officina vicino a strade frequentate e può affiancare alla sua attività anche la rivendita di carburante e sostituzione, gonfiatura ed equilibratura delle gomme. Esso può svolgere la propria attività come proprietario o come dipendente di un’officina.
Nel corso del tempo l’attività di riparazione degli autoveicoli – di pari passo con l’evoluzione tecnica – si è notevolmente modificata e il lavoro è traslato più che alla riparazione del singolo pezzo rotto, alla sostituzione di tutto il pezzo che lo contiene.
In base a un’indagine del Financial Times effettuata nel 1996 gli autori constatano che il prezzo del ricambio arriva all’utente finale con costi elevati fino a quattro volte il prezzo di produzione.
La boccola è un anello cilindrico con una foratura passante – costituita da un unico pezzo o da due parti, che funge da supporto al perno di un albero.
Il suo scopo è quello di sopportare il perno e di permetterne la rotazione o traslazione all’interno del suo alloggiamento, infatti la boccola generalmente è costruita in bronzo o altri materiali a basso coefficiente di attrito.
Il lubrificante, olio o grasso, gioca un ruolo fondamentale poiché la rotazione del perno all’interno del foro provoca frizioni e surriscaldamenti.
Nel caso di errate o assenti lubrificazioni è possibile che si verifichino dei grippaggi tra il perno e l’alloggiamento della boccola.
La bronzina presente nel cappello della biella è un particolare tipo di boccola costruita in due semi-gusci: essi permettono la rotazione della biella rispetto al perno di manovella, abbassando notevolmente le usure.
La boccola può essere considerata come il tipo di cuscinetto più semplice.
04 September 2023
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
11 agosto 2025 Ore 13,33. Orange (California). Etichetta di spedizione creata. Usps in attesa dell’articolo. Ore 17,58. Accettato presso la ...
-
Periodicamente, la scimmia invisibile (*1994) sente la strana necessità di redigere dei brevi elenchi delle sue caratteristiche più intime e...
-
1. Il ritardo è definito come la suddivisione di un segnale in componenti separate, una delle quali è ritardata e quindi ...
-
Ho scoperto che l’aborto umano (*1994) scrive in giro che tu «scrivi a zig zag come gli psicopatici»! La cosa non mi meraviglia. In che sens...
No comments:
Post a Comment