14 November 2023

L’orribile segreto del dr. Hichcock è una pellicola del 1962, diretta da Riccardo Freda con lo pseudonimo di Robert Hampton.
La pellicola è stata girata interamente a Roma. Le riprese sono durate appena dodici giorni. Al riguardo, Barbara Steele ricorda come sul set ci fosse molta frenesia e fretta, oltre a orari di lavorazione estenuanti. La maggior parte delle scene sono state ambientate a Villa Peruchetti, attuale sede dell’ambasciata bulgara.
Riguardo alla sceneggiatura, Freda ha più volte ribadito che la storia e parte dei dialoghi erano suoi. Gastaldi, invece, ha confermato la sua paternità – ricordando come il regista fosse interessato solo al compenso.
È considerato uno dei miglior horror italiani. Paolo Mereghetti collega la trama agli studi condotti da Richard von Krafft-Ebing. 
Goffredo Fofi elogia Freda nell’aver creato una pellicola «controllatissima e sapiente», oltre che «sontuosa e cupa di colori».

No comments:

Post a Comment

Via Marano deriva direttamente da marrano, il modo in cui erano chiamati gli ebrei convertitisi al cristianesimo; via Gisira, invece, prende...