Pare che io abbia una borsite.
Il dottor Belvedere mi ha suggerito di contattare il dottor Guagliardo (un bravissimo fisiatra), il quale mi farà delle punture che «asciugheranno» l’infiammazione.
Le conclusioni ufficiali belvederiane – dopo l’ecografia muscolotendinea – sono state le seguenti:
Si consiglia monitoraggio nel tempo e/o integrazione diagnostica ove clinicamente ritenuto opportuno.
Va bene così.
Va bene così.
1. L’ecografia è un sistema di indagine diagnostica medica che non utilizza radiazioni ionizzanti ma ultrasuoni e si basa sul principio dell’emissione di eco e della trasmissione delle onde ultrasonore.
2. Per borsite si intende un processo infiammatorio della borsa sierosa di un’articolazione. Quando si verifica, si presenta un dolore lancinante in prossimità della zona anatomica della borsa interessata, nei casi più gravi anche a riposo; il movimento del tendine diviene difficile e doloroso, mentre il movimento dei tendini e dei muscoli sulla borsa infiammata aggrava l’infiammazione, perpetuando il problema.
3. Il medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa è una figura medica della sanità italiana. Il termine «fisiatra» – con cui a volte per brevità si definisce la figura – nasce all’estero nel 1938, usato per la prima volta da Frank H. Krusen, considerato il fondatore del campo ma non è adottato ufficialmente in Italia.
2. Per borsite si intende un processo infiammatorio della borsa sierosa di un’articolazione. Quando si verifica, si presenta un dolore lancinante in prossimità della zona anatomica della borsa interessata, nei casi più gravi anche a riposo; il movimento del tendine diviene difficile e doloroso, mentre il movimento dei tendini e dei muscoli sulla borsa infiammata aggrava l’infiammazione, perpetuando il problema.
3. Il medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa è una figura medica della sanità italiana. Il termine «fisiatra» – con cui a volte per brevità si definisce la figura – nasce all’estero nel 1938, usato per la prima volta da Frank H. Krusen, considerato il fondatore del campo ma non è adottato ufficialmente in Italia.
No comments:
Post a Comment