Back in Black è il settimo albo in studio del gruppo musicale australiano Ac/Dc, pubblicato il 25 luglio 1980 dalla Atco Records.
Si tratta del loro disco di maggior successo, con più di 50 milioni di copie vendute nel mondo, di cui 25 milioni nei soli Stati Uniti d’America. Risulta essere, inoltre, l’albo più venduto nel mondo, dopo Thriller, di Michael Jackson. È al numero 77 nella classifica dei 500 migliori albi stilata dalla rivista Rolling Stone e al numero 26 in quella relativa agli albi degli anni ottanta.
L’episodio della morte di Bon Scott, cantante del gruppo dal 1974 al 1980, ha probabilmente influito sui temi trattati dai brani sul disco, che si avvicina all’essere un concept album sulla morte e l’edonismo. Nel 2005, è stata pubblicata una versione DualDisc in cui è narrata la storia dell’albo dagli stessi autori, in modo più dettagliato.
20 April 2024
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
Via Marano deriva direttamente da marrano, il modo in cui erano chiamati gli ebrei convertitisi al cristianesimo; via Gisira, invece, prende...
-
Ho scoperto che l’aborto umano (*1994) scrive in giro che tu «scrivi a zig zag come gli psicopatici»! La cosa non mi meraviglia. In che sens...
-
Nell’uso comune, « caos» significa « stato di disordine» . Tuttavia, nella teoria del caos, il termine è definito con maggiore precisione. ...
-
1. Masse dal volume diverso, in equilibrio tra di esse. 2. Una massa è il tema, mentre un’altra massa sono i suoi derivati – che a loro volt...
No comments:
Post a Comment