21 April 2024

Ted Templeman (*1944) è un produttore discografico statunitense.
Inizia a lavorare nel campo musicale intorno alla metà degli anni sessanta. Nella seconda metà degli anni sessanta, è membro di un gruppo sunshine pop chiamato Harpers Bizarre.
Nel 1970, diventa sound engineer per la Warner Bros Records. L’anno seguente, coproduce l’albo d’esordio dei Doobie Brothers, l’eponimo The Doobie Brothers. Nel 1973, produce un altro albo eponimo, ossia Montrose dei Montrose. Tra i suoi lavori di questi anni vi è anche la produzione di Another Passenger, settimo disco di Carly Simon.
Nel 1978, è produttore dell’albo d’esordio del gruppo Van Halen, l’eponimo Van Halen. Sia dei Van Halen sia dei Doobie Brothers, produce altri dischi negli anni settanta e ottanta.
Tra gli altri suoi importanti lavori di produzione vi sono albi di Van Morrison, di Captain Beefheart, dei Little Feat, di Michael McDonald, degli Aerosmith e di Eric Clapton. (Inoltre, ha lavorato con i BulletBoys, con i Royal Crown Revue, con gli Honeymoon Suite, con Sammy Hagar, con Nicolette Larson, con i Beau Brummels eccetera.)
Nel 1986, produce l’albo d’esordio da solista di David Lee Roth (Van Halen), ossia Eat ’Em and Smile. Dalla fine degli anni ottanta, lavora in maniera più sporadica.
Nella seconda metà degli anni duemila, lavora con Joan Jett & the Blackhearts.


Gli 
EarPods sono gli auricolari della Apple con telecomando e microfono, introdotti il 12 settembre 2012 con l’iPhone 5. Sono stati inclusi anche nell’iPod touch 5G e nell’iPod nano 7G (questi ultimi senza telecomando né microfono) e sono venduti anche separatamente.
Con l’uscita dell’iPhone 7 e dell’iPhone 7 Plus è uscita anche la nuova versione degli EarPods con connettore Lightning (inclusa in questi ultimi).

No comments:

Post a Comment

Via Marano deriva direttamente da marrano, il modo in cui erano chiamati gli ebrei convertitisi al cristianesimo; via Gisira, invece, prende...