25 April 2024

Donald Fagen è noto per il suo pop sofisticato che, pur attenendosi al pop-jazz degli Steely Dan, ne raffina lo stile, utilizzando una strumentazione ridotta. Oltre al jazz, si ispira all’easy listening, da cui riprende le atmosfere. È anche considerato un anticipatore dal new cool britannico degli anni ottanta e dell’acid jazz. Il suo The Nightfly (1982) rievoca l’ottimismo degli anni cinquanta, con canzoni jazz pop che conservano il taglio della jam session, mentre Kamakiriad (1993), sebbene pubblicato a undici anni di differenza rispetto all’esordio, mantiene vivo l’interesse dell’artista per le atmosfere easy listening e i paesaggi tipici del jazz.

No comments:

Post a Comment

Via Marano deriva direttamente da marrano, il modo in cui erano chiamati gli ebrei convertitisi al cristianesimo; via Gisira, invece, prende...