Nel 1978, gli Steely Dan si rimboccarono le maniche per dare un degno successore al loro sesto albo, Aja. Gaucho, il disco che ne venne fuori, non deludeva affatto le aspettative ma la sua genesi fu funestata da una serie di sfavorevoli eventi, tra cui alcuni problemi burocratici con le etichette discografiche, che fecero sì che l’albo fosse pubblicato solo due anni dopo, nel 1980.
Nel giugno del 1981, Donald Fagen e Walter Becker annunciarono che la loro collaborazione artistica sarebbe stata sospesa, per riposarsi e dedicarsi ad altri progetti personali. Donald Fagen compose la canzone True Companion, per la pellicola d’animazione Heavy Metal.
Nel 1982, finalmente, Donald uscì con un nuovo lavoro discografico: il celeberrimo The Nightfly. Questo fu il primo albo di musica pop ad essere totalmente registrato in digitale. Oltre a contenere dei brani eccellenti che ricordano molto da vicino gli ultimi due lavori degli Steely Dan, il disco è ricordato anche per la straordinaria qualità dell’incisione, al punto che ancora oggi, è utilizzato per testare la qualità degli impianti Hi-Fi. Tra Cd ed Lp, quest’ultimo è considerato superiore e resta uno dei riferimenti in campo audiofilo. Purtroppo, nelle successive realizzazioni, i tecnici del suono non sono mai riusciti ad eguagliare la strepitosa dinamica e qualità di The Nightfly.
Elliot Scheiner (*1947) è un produttore discografico e tecnico del suono statunitense.
Ha cominciato la sua carriera nel 1967, con Phil Ramone, nello studio di registrazione A & R Recording a New York. Dal 1973, lavora come freelance.
Vincitore di 5 Grammy Awards (tre Grammy awards per l’albo degli Steely Dan Two Against Nature, nel 2000 e poi altri due nel 1977 e nel 1981, ancora per gli albi Gaucho e Aja, sempre degli Steely Dan), Scheiner è famoso per essere uno dei più grandi pionieri al mondo, nelle produzioni in Surround Sound (5.1, 7.1 eccetera).
Già nel 1994, quando ancora ci si interrogava sulle questioni tecniche di quella novità che era il surround, Elliot Scheiner veniva allo scoperto con il superlativo live in surround degli Eagles, Hell Freezes Over.
Scheiner ha lavorato con i Fleetwood Mac, con Sting, con John Fogerty, con Van Morrison, con i Toto, con i Queen, con Faith Hill, con Lenny Kravitz, con Natalie Cole, con i Doobie Brothers, con gli Aerosmith, con Phil Collins, con Aretha Franklin, con Jennifer Warnes, con Barbra Streisand e con molti altri.
22 April 2024
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
Via Marano deriva direttamente da marrano, il modo in cui erano chiamati gli ebrei convertitisi al cristianesimo; via Gisira, invece, prende...
-
Ho scoperto che l’aborto umano (*1994) scrive in giro che tu «scrivi a zig zag come gli psicopatici»! La cosa non mi meraviglia. In che sens...
-
Nell’uso comune, « caos» significa « stato di disordine» . Tuttavia, nella teoria del caos, il termine è definito con maggiore precisione. ...
-
1. Masse dal volume diverso, in equilibrio tra di esse. 2. Una massa è il tema, mentre un’altra massa sono i suoi derivati – che a loro volt...
No comments:
Post a Comment