Il motorino di avviamento è un componente del motore a combustione interna, integrato nell’impianto di avviamento del motore stesso, che permette al motore di raggiungere un numero di giri sufficienti all’autosostentamento. Trasforma l’energia elettrica fornita dall’accumulatore in energia meccanica di rotazione. I motorini di avviamento presenti in commercio sono generalmente costituiti dai seguenti gruppi: i) motore elettrico; ii) elettromagnete; iii) gruppo di innesto; iv) riduttore epicicloidale. Il motorino di avviamento permette la trasformazione dell’energia elettrica (prelevata dalla batteria) in energia meccanica utile per l’avviamento del motore a combustione interna. Nel momento in cui si decide di avviare il motore, agendo sulla chiave o sul pulsante di accensione, si invia un impulso elettrico all’elettromagnete.
03 January 2025
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
Via Marano deriva direttamente da marrano, il modo in cui erano chiamati gli ebrei convertitisi al cristianesimo; via Gisira, invece, prende...
-
Ho scoperto che l’aborto umano (*1994) scrive in giro che tu «scrivi a zig zag come gli psicopatici»! La cosa non mi meraviglia. In che sens...
-
Nell’uso comune, « caos» significa « stato di disordine» . Tuttavia, nella teoria del caos, il termine è definito con maggiore precisione. ...
-
1. Masse dal volume diverso, in equilibrio tra di esse. 2. Una massa è il tema, mentre un’altra massa sono i suoi derivati – che a loro volt...
No comments:
Post a Comment