12 March 2023

Fondamentalmente, l’umanità si divide in due categorie: i) coloro i quali fanno; ii) coloro i quali dicono. Estate 1788. Sebbene afflitto da debiti e ansie e rattristato dalla morte prematura della sua giovane figlia, Mozart produce una serie di lavori sbalorditivi, durante questo periodo, indipendentemente dalle avversità della sua situazione personale. Uno degli aspetti più nauseanti e vergognosi di quei buffi esseri che si autodefiniscono «debunker della Terra piatta», è che nei loro stupidi video e nei loro stupidi commenti e nei loro stupidi articoli, dichiarano sempre e comunque di aver «distrutto/smentito/smontato la Terra piatta», mentre di fatto hanno smontato soltanto il tragicomico modello di Terra discoidale, cioè un modello che potrebbe essere smontato anche da un dodicenne autistico e che è stato progettato appositamente per essere smontato, essendo totalmente impossibile e comico e irrealistico. Polaris si muove da est a ovest vicino, alle fondamenta del cielo settentrionali e questa vicinanza fa sembrare piccolo, il suo cerchio apparente. Polaris si muove alla velocità di milleseicento chilometri orari da est a ovest, come fanno tutte le altre stelle. Ciò che conduce il suono alla velocità di un proiettile e a grandi distanze è l’etere, non l’aria. L’etere da solo non emette alcun suono ma conduce onde che mettono in moto l’aria. La teoria della gravità è una falsa pista semplicistica, creata per distrarre dalla realtà dell’etere. Qual è stata la più grande bugia scientifica di tutti i tempi? Quella di venderci l’osservabile come se fosse fisico. Da dove deriva il termine trasversa? La proiezione classica di Mercatore utilizza un cilindro verticale, per la proiezione. La griglia Utm ruota il cilindro di novanta gradi e per questo motivo prende il nome di «trasversa universale di Mercatore». In matematica, un sistema di riferimento cartesiano è un sistema di riferimento formato da n rette ortogonali intersecantesi tutte in un punto chiamato origine, su ciascuna delle quali si fissa un orientamento e per le quali si fissa anche un’unità di misura che consente di identificare qualsiasi punto dell’insieme mediante n numeri reali. 1. Coloro i quali sono così ottusi da pensare che «siccome non si parla di una data cosa, questo fatto prova che quella cosa è falsa» – mentre in realtà è esattamente il contrario: non si parla di una data cosa proprio perché è vera e funziona e si è scelto di mantenerla segreta. 2. Coloro i quali affermano di voler combattere il sistema e poi attingono a fonti quali Wikipedia, cioè il principale portale di disinformazione del sistema: lo stesso che ha riscritto la storia degli antichi Egizi, censurando l’antichissima credenza in una Terra rettangolare e sostituendola con la recente menzogna del «disco fluttuante nell’oceano» – menzogna creata appositamente per ridicolizzare chiunque metta in dubbio il globo e per tenere nascosta la realtà. Le stelle, il Sole, la Luna e i pianeti scorrono da est a ovest in un sentiero dritto e in uno spazio ciclico. Sono i campi magnetici della Terra a creare l’illusione della rotazione. La Terra ha campi magnetici ma che cosa li crea? Gli scienziati affermano che si tratterebbe del nucleo di ferro fuso, il cui calore raggiungerebbe seimiladuecento gradi Celsius ma da un punto di vista tecnico, un magnete perde le sue qualità magnetiche quando la sua temperatura supera il punto di Curie. Il punto di Curie del ferro è settecentosettanta gradi Celsius, il che smentisce la teoria ufficiale: il «nucleo interno della Terra» non può generare alcun magnetismo. Indipendentemente dal modello del mondo che si vuole creare in un programma di animazione 3D, si utilizzerà sempre e comunque la mappa rettangolare della Terra, per poi applicarla alla forma che si preferisce. Il Libro di Enoch descrive la quadridimensionalità dello spazio terrestre, così come fa anche il Vecchio Testamento ma in misura minore.

No comments:

Post a Comment

Via Marano deriva direttamente da marrano, il modo in cui erano chiamati gli ebrei convertitisi al cristianesimo; via Gisira, invece, prende...