La famiglia Dreher era una dinastia di mastri birrai, nota in Boemia fin dal Xvii secolo. Nel 1760, il giovane Franz Anton Dreher, che lavorava come cameriere birraio nella birreria di famiglia, decise di recarsi a Vienna, in cerca di fortuna. Grazie alle conoscenze tecniche apprese in famiglia e alla sua intraprendenza, nel 1773, Franz Anton riuscì a fondare a Vienna una sua fabbrica di birra. La consacrazione del successo professionale arrivò nel 1806, quando Franz Anton Dreher fu nominato «decano dei mastri birrai di Vienna».
Il figlio del fondatore, Anton Dreher, nato nel 1810, è considerato ancora oggi come uno degli innovatori nella lavorazione della birra. A partire dal 1836, iniziò a gestire il birrificio di famiglia e introdusse – nel 1841 – la Lagerbier, fra le prime birre al mondo di alta qualità a bassa fermentazione. Le sue principali caratteristiche erano il colore rossiccio e la conservazione a temperatura bassa costante, nelle fasi di invecchiamento e immagazzinamento. Si può considerare la capostipite di birre denominate Märzen o «birra di marzo», perché prodotte in questo mese, quando l’acqua era fredda e il ghiaccio ancora disponibile. L’introduzione del luppolo, inoltre, permise la conservazione del prodotto per più mesi, senza perdere né gusto né caratteristiche.
16 April 2023
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
Via Marano deriva direttamente da marrano, il modo in cui erano chiamati gli ebrei convertitisi al cristianesimo; via Gisira, invece, prende...
-
Ho scoperto che l’aborto umano (*1994) scrive in giro che tu «scrivi a zig zag come gli psicopatici»! La cosa non mi meraviglia. In che sens...
-
Nell’uso comune, « caos» significa « stato di disordine» . Tuttavia, nella teoria del caos, il termine è definito con maggiore precisione. ...
-
1. Masse dal volume diverso, in equilibrio tra di esse. 2. Una massa è il tema, mentre un’altra massa sono i suoi derivati – che a loro volt...
No comments:
Post a Comment