Uno dei tanti esempi della squallida disonestà del cavaliere di Zio è il seguente: egli afferma che «non c’è alcun reato o violazione» nell’atto di pubblicare screenshot di commenti altrui senza occultare il nome e il cognome dell’autore di quei commenti (una sua specialità) ma quando capita che gli screenshot in questione mostrino anche commenti di persone che non fanno parte dei suoi bersagli, allora i nomi e cognomi di quelle persone li oscura!
Se fosse vero che egli ritiene che «non c’è nulla di male» nel pubblicare screenshot di commenti e dati altrui, per quale motivo egli oscura il nome di Tizio ma non oscura il nome di Caio?
La risposta è semplice: egli mente e la sua intenzione di colpire un bersaglio ben preciso è evidente.
D’altra parte egli lo afferma tranquillamente: se qualcuno lo fa arrabbiare, allora egli «si deve vendicare e lo deve punire» – non dimentichiamo che egli ama definirsi «il cristiano vendicatore»! – e i suoi mezzucci infantili sono proprio questi.
Invece di rivolgersi alla Legge e denunciare eventuali reati, egli decide di «farsi giustizia da solo» utilizzando mezzi quali «la gogna pubblica» e macchiandosi così di diversi reati quali la violazione della riservatezza, la diffamazione aggravata eccetera.
A tal proposito ricordo che una volta – nel 2021 – egli scrisse, riferendosi a una persona che odiava: «Non vedo l’ora di scoprire i suoi dati, così poi spammo la sua faccia ovunque!».
Quando lo stronzetto è particolarmente ispirato arriva addirittura a pubblicare foto altrui senza autorizzazione, dopo averle modificate allo scopo di ridicolizzare la vittima di turno.
Una delle cose che più mi fa ridere (di pietà) è la seguente. A un certo punto il coglione si è impegnato a fondo – scrivendo un lungo articolo pieno di riferimenti e link – per «dimostrare che alcuni miei pezzi sono copiati»! Cioè, egli si è posto come se fosse «quello bravo che ha smascherato un inganno», quando in realtà le mie occasionali citazioni musicali sono alla luce del Sole, perfettamente trasparenti e soprattutto intenzionali!
Ah! ah! ah! Come si fa a essere così idioti?! Voglio dire, è ovvio e palese – per fare un esempio – che io abbia inserito un frammento della melodia di Heidi (nel brano Stercolo Pezzenti) proprio per creare un grottesco contrasto con altre parti del brano! Così come è voluto e plateale l’inserimento del «Syd’s Theme» nelle ultime due battute nel brano Pathos Kasus (2022). Così come è evidente che io abbia voluto sviluppare in modo diverso gli «accordi della morte» con i quali Wright introduce quel noioso brano dei sedicenti Pf.
Si chiama citazione, è una tecnica compositiva tradizionale (usata da milioni di compositori!) e non ha nulla a che vedere con il concetto di «plagio», poiché quest’ultimo si verifica solo quando si copia un brano dall’inizio alla fine (cosa che io non ho mai fatto in vita mia).
Anche una scimmia si accorgerebbe che un brano come Stercolo Pezzenti (2020) non ha nulla a che vedere con il brano Heidi (1978) e che il brano Gallina Galattica (2020) non ha nulla a che vedere con il brano Star Wars (Main Title) (1977) e che il brano Toccata frattale (2002) non ha nulla a che vedere con il brano Pokémon Rosso e Blu (1997)…
Eppure l’esperimento genetico andato male non si fa problemi a scrivere pubblicamente che io «copio la musica degli altri spacciandola per mia» (un’affermazione grave e offensiva, oltre che falsissima), il tutto pubblicando il mio nome e cognome e la mia faccia – mentre egli, invece, se ne sta perennemente nascosto dietro la copertina dell’albo Lorca (1970) e dietro il suo tragicomico soprannome.
Un ennesimo esempio di che cosa significhi essere un escremento, piuttosto che un uomo.
L’iPhone 7 non può essere aggiornato a iOs 16. Da quanto riportato un anno fa dalla Apple Inc., infatti, l’aggiornamento software gratuito sarebbe arrivato soltanto per l’iPhone 8 e per i modelli successivi.
03 July 2023
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
Via Marano deriva direttamente da marrano, il modo in cui erano chiamati gli ebrei convertitisi al cristianesimo; via Gisira, invece, prende...
-
Ho scoperto che l’aborto umano (*1994) scrive in giro che tu «scrivi a zig zag come gli psicopatici»! La cosa non mi meraviglia. In che sens...
-
Nell’uso comune, « caos» significa « stato di disordine» . Tuttavia, nella teoria del caos, il termine è definito con maggiore precisione. ...
-
Periodicamente, la scimmia invisibile (*1994) sente la strana necessità di redigere dei brevi elenchi delle sue caratteristiche più intime e...
No comments:
Post a Comment