Sempre più diffuse e apprezzate dai consumatori di tutto il mondo, le cialde hanno praticamente rivoluzionato il modo di preparare il caffè. Con il classico slogan, «Il caffè buono come quello del bar», le cialde consentono, infatti, di ottenere un espresso intenso e cremoso proprio come quello che la gente è abituata a prendere al bar.
L’enorme diffusione delle cialde di caffè sta infatti rivoluzionando completamente il modo di preparare il caffè; la praticità di utilizzo, i tempi ridotti di preparazione e la garanzia di ottenere sempre un buon caffè senza doversi preoccupare se l’acqua è poca o troppa, se il caffè dev’essere pressato o meno e se la fiamma è troppo alta o troppo bassa hanno reso la moka un vero e proprio oggetto vintage.
Il più grande vantaggio delle cialde di caffè è che sono universali, nel senso che il consumatore non è condizionato nell’acquisto dalla tipologia di macchina che ha a casa, cosa che invece non accade con le capsule – le quali sono diverse per le varie tipologie di sistema.
La maggior parte delle cialde di caffè presenti sul mercato sono del tipo Ese 44, si tratta cioè di cialde di quarantaquattro millimetri di diametro con un contenuto pre-dosato di caffè che corrisponde alla dose giusta per la preparazione di un buon caffè. Per ottenere una cialda, il caffè è macinato e immediatamente pressato tra due fogli di carta filtrante, chiusi con una pressa a caldo e senza la necessità di ricorrere all’utilizzo di colle e sostanze chimiche che potrebbero essere nocive per la salute.
La preparazione del caffè con le cialde è molto più eco-friendly, rispetto a quella con le capsule, perché tutte le cialde sono realizzate in materiale completamente biodegradabile, quindi possono essere tranquillamente smaltite con la frazione organica dei rifiuti urbani.
Essendo realizzate completamente di carta filtrante, il consumatore ha la garanzia che il passaggio dell’acqua bollente non rilasci sostanze nocive per l’organismo (cosa che non è possibile garantire con il surriscaldamento della plastica delle capsule).
Le cialde Ese sono tutte monodose e confezionate in atmosfera protettiva – così da conservare inalterato il gusto e l’aroma dalla prima all’ultima cialda della confezione: questo le rende molto pratiche e igieniche anche per l’utilizzo negli uffici e negli ambienti di lavoro.
Un altro vantaggio – rispetto all’acquisto delle capsule – è che essendo praticamente adattabili a qualsiasi macchina, il consumatore può scegliere tra innumerevoli tipologie di marchi e di miscele, così da poterle adattare perfettamente ai suoi gusti e alle sue esigenze. Inoltre, sono molto più economiche delle capsule.
29 September 2023
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
Via Marano deriva direttamente da marrano, il modo in cui erano chiamati gli ebrei convertitisi al cristianesimo; via Gisira, invece, prende...
-
Ho scoperto che l’aborto umano (*1994) scrive in giro che tu «scrivi a zig zag come gli psicopatici»! La cosa non mi meraviglia. In che sens...
-
Nell’uso comune, « caos» significa « stato di disordine» . Tuttavia, nella teoria del caos, il termine è definito con maggiore precisione. ...
-
1. Masse dal volume diverso, in equilibrio tra di esse. 2. Una massa è il tema, mentre un’altra massa sono i suoi derivati – che a loro volt...
No comments:
Post a Comment