08 January 2024

Il Vob è un formato contenitore presente nei Dvd-Video. Può contenere diversi tipi di flussi di informazioni (video, audio, sottotitoli) e se necessario può essere suddiviso in file di dimensione massima di 1 Gb, per essere compatibile con tutti i sistemi operativi.
Un file Vob può contenere diversi tipi di dati multimediali, tra cui video compresso in formato Mpeg-2, tracce audio, sottotitoli, menu interattivi e dati di navigazione.
I file Vob sono suddivisi in singoli «titoli o «programmi», che possono rappresentare pellicole, episodi televisivi o altri contenuti video distinti. Ciascun titolo è composto da una serie di file Vob e può includere menu Dvd, capitoli e altre informazioni di navigazione.
Il video all’interno dei file Vob è compresso utilizzando il codec Mpeg-2, che è uno standard comune per i Dvd. Questo consente di mantenere una buona qualità video con una dimensione dei file relativamente contenuta.
Il formato Vob supporta audio multicanale e può includere tracce audio in diverse lingue o con diverse opzioni audio.
I file Vob possono includere sottotitoli in diverse lingue e formati, consentendo agli spettatori di selezionare le lingue dei sottotitoli desiderate.
I file Vob possono contenere dati relativi ai menu interattivi che consentono agli spettatori di navigare attraverso il Dvd, selezionare scene, sottotitoli e altre opzioni.
Per prevenire la copia non autorizzata, molti Dvd-Video utilizzano sistemi di protezione dei contenuti, come il Css).
I file .Vob possono essere criptati. Inoltre, essi contengono i flussi video Mpeg-2, audio, i sottotitoli e le informazioni di sincronizzazione di tali contributi. Per la precisione, si parla di contributi multiplexati nel file .Vob.

Un’associazione sportiva dilettantistica, in Italia, è un’associazione con finalità sportive senza scopo di lucro.
Tale formula, oltre a essere più semplice ed economica nelle fasi di costituzione e gestione, consente di avvalersi di significative agevolazioni 
fiscali.

No comments:

Post a Comment

Via Marano deriva direttamente da marrano, il modo in cui erano chiamati gli ebrei convertitisi al cristianesimo; via Gisira, invece, prende...