Sono stanco.
Che ore sono?
Le diciotto e due.
Novità?
Verso le sedici, ho sognato Antonio Musumeci (*1968).
Che cosa accadeva, in codesto sogno?
Non ricordo molto. Egli doveva colorare una foto in bianco e nero… e codesta operazione era dedicata a sua madre. Io lo aiutavo ma egli mi criticava a causa del fatto che la mia tecnica era – a suo avviso – grossolana. Inoltre, egli mi mostrava alcune sue partiture…
Ah. Come sta il tuo braccio destro?
Molto meglio, dopo le tre infiltrazioni a base di acido ialutonico e cortisone, per non parlare delle infinite compresse a base di collagene di tipo I, vitamina C, mucopolisaccaridi, manganese ed estratto secco di pino marittimo. Tuttavia, dovrò fare qualche seduta di fisioterapia.
Qual è il senso della vita?
Non c’è.
Un tuo brano di cui sei particolarmente fiero?
Mi piacciono tutti ma Elation (2024) ha una marcia in più.
Da che cosa dipende?
Non ne ho la più pallida idea.
Che birra bevi, in questo periodo?
La Strong Ale 7,7 della Ceres.
Sei felice?
Sì.
Esiste un compositore contemporaneo che ti piaccia?
A parte me? Forse Brian Eno.
La tua musica produce money?
Sì.
Secondo te, chi sono gli uomini migliori?
Gli spiriti liberi.
Ti piacerebbe fare musica cinematografica?
No.
Perché?
Detesto l’idea che la mia musica diventi uno strumento o un mezzo per delle scene teatrali o cinematografiche! Se qualcuno volesse usare la mia musica (già esistente) per inserirla da qualche parte, io non avrei nulla in contrario ma l’idea di comporre musica appositamente per quello scopo mi ripugna!
Preferisci l’orchestra classica o l’orchestra sinfonica?
Me ne fotto! Utilizzo tutte le risorse disponibili: strumenti acustici, strumenti elettrici, strumenti elettronici, strumenti virtuali, rumori…
Se dovessi scegliere un unico brano da ascoltare in un’isola deserta, quale sceglieresti?
Probabilmente, sceglierei N-Lite (1994) di Frank Zappa ma non ne sono certo… Quello che dura diciotto minuti? Sì. Capisco… Adesso, che ore sono? Le diciotto e quarantasei. Grazie. Di nulla.
Non c’è.
Un tuo brano di cui sei particolarmente fiero?
Mi piacciono tutti ma Elation (2024) ha una marcia in più.
Da che cosa dipende?
Non ne ho la più pallida idea.
Che birra bevi, in questo periodo?
La Strong Ale 7,7 della Ceres.
Sei felice?
Sì.
Esiste un compositore contemporaneo che ti piaccia?
A parte me? Forse Brian Eno.
La tua musica produce money?
Sì.
Secondo te, chi sono gli uomini migliori?
Gli spiriti liberi.
Ti piacerebbe fare musica cinematografica?
No.
Perché?
Detesto l’idea che la mia musica diventi uno strumento o un mezzo per delle scene teatrali o cinematografiche! Se qualcuno volesse usare la mia musica (già esistente) per inserirla da qualche parte, io non avrei nulla in contrario ma l’idea di comporre musica appositamente per quello scopo mi ripugna!
Preferisci l’orchestra classica o l’orchestra sinfonica?
Me ne fotto! Utilizzo tutte le risorse disponibili: strumenti acustici, strumenti elettrici, strumenti elettronici, strumenti virtuali, rumori…
Se dovessi scegliere un unico brano da ascoltare in un’isola deserta, quale sceglieresti?
Probabilmente, sceglierei N-Lite (1994) di Frank Zappa ma non ne sono certo… Quello che dura diciotto minuti? Sì. Capisco… Adesso, che ore sono? Le diciotto e quarantasei. Grazie. Di nulla.
No comments:
Post a Comment