Keith Richards registrò la versione grezza del celebre riff di chitarra di Satisfaction in una stanza di hotel. Il riff gli era venuto in mente al risveglio, di mattina presto. Il chitarrista accese un registratore portatile e lo incise su nastro, prima di riaddormentarsi. Svegliatosi di nuovo, riascoltò il nastro e notò come ci fossero circa due minuti di chitarra acustica, seguiti poi dal rumore del suo russare per i successivi quaranta minuti, prima della fine del nastro. I Rolling Stones registrarono il brano il 10 maggio 1965 ai Chess Studios di Chicago, in una versione con Brian Jones all’armonica. Il gruppo registrò nuovamente la traccia due giorni dopo agli Rca Studios di Hollywood, con un ritmo differente e con un effetto di distorsione sul riff di chitarra principale, ottenuto per mezzo di un fuzzbox. Richards avrebbe voluto reincidere ancora la traccia con una sezione fiati a ripetere il riff principale, poiché aveva immaginato la canzone come un pezzo alla Otis Redding ma gli altri membri del gruppo e il manager Andrew Loog Oldham insistettero per mantenere l’ultima versione che, inoltre, fu scelta come nuovo singolo del gruppo, nonostante il parere contrario di Richards.
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
Via Marano deriva direttamente da marrano, il modo in cui erano chiamati gli ebrei convertitisi al cristianesimo; via Gisira, invece, prende...
-
Ho scoperto che l’aborto umano (*1994) scrive in giro che tu «scrivi a zig zag come gli psicopatici»! La cosa non mi meraviglia. In che sens...
-
Nell’uso comune, « caos» significa « stato di disordine» . Tuttavia, nella teoria del caos, il termine è definito con maggiore precisione. ...
-
1. Masse dal volume diverso, in equilibrio tra di esse. 2. Una massa è il tema, mentre un’altra massa sono i suoi derivati – che a loro volt...
No comments:
Post a Comment