23 June 2024

Nuove invenzioni della mosca (*1994) circa la nostra persona
1. Egli inventa che noi realizzeremmo i nostri brani «per dispetto», cioè quello che fa lui, sebbene il termine «brani» sia poco adatto alle deiezioni da lui realizzate. 2. Egli inventa che i nostri brani sarebbero «denigratori», mentre in realtà si tratta solo di musica strumentale, sempre e comunque. 3. Egli inventa che «il nostro intento» sarebbe quello di «prendere in giro e insultare le nostre vittime di turno», mentre in realtà il nostro intento è solo quello di fare musica – inoltre non abbiamo vittime, non essendo dei carnefici (però, siamo vittima di diffamazione da parte della mosca anonima). 4. Egli inventa che noi avremmo smesso di caricare certi video con immagini diverse «perché sapevamo di sbagliare», mentre in realtà abbiamo smesso solo perché non ci piace l’idea di avere diversi video con lo stesso brano (lo troviamo poco professionale). 5. Egli inventa che noi avremmo eliminato alcuni brani per lo stesso motivo del punto 4, mentre in realtà, abbiamo eliminato dei brani soltanto perché non ci piacevano abbastanza o contenevano errori. 6. Egli inventa che se noi conoscessimo il suo nome, «avremmo già realizzato vari brani utilizzando quel nome come titolo.» In realtà, egli non può sapere «che cosa faremmo noi se»… e anche se noi decidessimo di fare ciò che egli pensa, quale sarebbe il «problema»? Se qualcuno componesse un brano e lo intitolasse Marcello Di Lorenzo, a noi non fregherebbe nulla e se fosse un bel brano, saremmo persino felici… ma a quanto pare, non tutti sono così liberi e sani e coraggiosi
7. Egli inventa che noi «odiamo gli altri e facciamo i dispetti sul web, mossi da rancore», mentre in realtà noi amiamo la vita e il mondo e persino lui – poiché ci fa ridere gratuitamente da ben tre anni – e ciò che facciamo è mosso unicamente da istinto musicale.
8. Egli inventa che noi «danneggeremmo gli altri» ma noi ci limitiamo a fare musica e a scrivere i nostri pensieri, mentre l’unico che tenta di fare danno è lui: nella fattispecie, diffamando un uomo ben preciso, tramite una caterva di bugie che non hanno il minimo collegamento con la realtà. 9. Egli inventa che noi «negheremmo sempre ciò che facciamo», mentre noi non neghiamo mai nulla. Infatti, non abbiamo mai negato – tanto per fare un esempio – di aver inviato delle richieste di rimozione video (alcune legittime, altre no) dal dicembre del 2020 al luglio del 2022. 10. Egli inventa che «ci demolisce sempre con screen e fatti» ma di fatto non demolisce un cazzo e dimostra solo di essere uno psicopatico pericoloso, che trascorre la sua esistenza collezionando screen di materiale altrui, che poi pubblica illegittimamente, confermando così di essere un criminale «che se ne sbatte delle leggi degli uomini.» 11. Egli inventa che noi «non dovremmo nemmeno starci, su YouTube» ma si sbaglia di grosso e infatti noi siamo su YouTube e anche su mille altri luoghi virtuali nei quali resteremo per sempre, a differenza sua che non è da nessuna parte, poiché non ha un nome e quindi non esiste, povero stronzo malato e pieno di odio nei confronti di questo mondo meraviglioso che non ha alcun bisogno di lui e di quelli come lui. 12. Egli inventa che noi «ci crediamo», al fatto che il suo anno di nascita sarebbe il 1994 (come se ce fottesse qualcosa), mentre in realtà noi non crediamo in nulla e tanto meno alla «parola» di un tizio senza faccia e senza nome che ama definirsi «il cavaliere di Dio» e che «non vede l’ora di vedere i figli del mondo spazzati via dal Signore» e che si vanta (invece di vergognarsi) delle sue bugie.

No comments:

Post a Comment

Via Marano deriva direttamente da marrano, il modo in cui erano chiamati gli ebrei convertitisi al cristianesimo; via Gisira, invece, prende...