Brave è un browser open-source multipiattaforma specializzato nella protezione della privacy, basato sul progetto Chromium. Il browser è stato ideato e annunciato da Brendan Eich, uno dei fondatori di JavaScript e di Mozilla. È disponibile per Windows, macOs, Linux, Android e iOs.
La sede centrale di Brave Software è in California, a San Francisco.
Nell’agosto del 2022, Brave dichiarava di avere più di 57,42 milioni di utenti attivi mensili, 19,3 milioni di utenti attivi giornalieri e una rete di oltre 1,6 milioni di creatori di contenuti.
Tor è un software libero, rilasciato su licenza Bsd 3-Clause, che permette una navigazione anonima sul Www ed è basato sulla terza generazione del protocollo di rete di onion routing: tramite il suo utilizzo è molto più difficile tracciare o intercettare l’attività che l’utente compie su internet, sia da parte di società commerciali sia da parte di soggetti potenzialmente ostili. È disponibile per Linux, Windows, Android, MacOs e tramite distribuzioni live (che si avviano da chiave Usb o Cd), per esempio, Tails. Si presenta, principalmente, come un normale browser per la navigazione: è usata, infatti, una versione di Mozilla Firefox personalizzata e modificata.
Mozilla Firefox è un web browser libero e multipiattaforma, mantenuto dalla Mozilla Foundation. Nato nel 2002 con il nome «Phoenix» dai membri della comunità Mozilla, i quali volevano un browser stand-alone piuttosto che il raggruppamento Mozilla Application Suite, fino alla versione 56 ha usato il motore di rendering Gecko, supportando gran parte dei nuovi standard web oltre ad alcune caratteristiche che sono state progettate come estensioni a questi ultimi; dalla versione 57, Gecko è stato sostituito da Quantum.
07 November 2024
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
Via Marano deriva direttamente da marrano, il modo in cui erano chiamati gli ebrei convertitisi al cristianesimo; via Gisira, invece, prende...
-
Ho scoperto che l’aborto umano (*1994) scrive in giro che tu «scrivi a zig zag come gli psicopatici»! La cosa non mi meraviglia. In che sens...
-
Nell’uso comune, « caos» significa « stato di disordine» . Tuttavia, nella teoria del caos, il termine è definito con maggiore precisione. ...
-
1. Masse dal volume diverso, in equilibrio tra di esse. 2. Una massa è il tema, mentre un’altra massa sono i suoi derivati – che a loro volt...
No comments:
Post a Comment