22 April 2025

Il Fender Rhodes è un particolare tipo di pianoforte elettrico. Per il suo suono caratteristico, è stato usato spesso nella musica jazz e rock, a partire dagli anni sessanta.
Il piano Fender Rhodes fu inventato negli anni quaranta da Leo Fender e Harold Rhodes; il suo principio di funzionamento è derivato sia dalla celesta sia dalla chitarra elettrica. L’azione è simile a quella di un pianoforte tradizionale ma, mentre in quest’
ultimo, la pressione sui tasti causa la percussione di alcune corde metalliche da parte di un martelletto ricoperto di feltro, nel Fender Rhodes, i martelletti ricoperti di feltro percuotono sottili cilindretti metallici, per creare un suono metallico. Questi sono accoppiati, in modo simile ai due rebbi di un diapason, con sbarre metalliche ritorte e accordate, poste sopra ogni cilindretto, con cui entrano in risonanza, creando un effetto morbido e gradevole. Nel corso degli anni, sono state prodotte varie versioni di Fender Rhodes, denominate Mki, Mkii, Mkiii eccetera, a seconda dei materiali utilizzati e dei nuovi processi impiegati per la loro produzione. Questo piano elettrico è diventato famoso al grande pubblico nella pellicola The Blues Brothers, suonato da Ray Charles.

No comments:

Post a Comment

Via Marano deriva direttamente da marrano, il modo in cui erano chiamati gli ebrei convertitisi al cristianesimo; via Gisira, invece, prende...