24 April 2025

L’International Music Score Library Project (Imslp), il cui nome è in onore di Ottaviano Petrucci, è un progetto che si prefigge lo scopo di creare una biblioteca online di spartiti musicali di pubblico dominio, basato sullo stesso principio wiki di Wikipedia. Lanciato il 16 febbraio 2006, sono state inserite in esso più di 210.000 opere di più di 25.000 compositori (al dicembre 2022), rendendolo una delle maggiori collezioni di spartiti liberi e gratuiti online. Il progetto contiene in prima linea scansioni di vecchi spartiti non più soggetti al copyright, diversamente dal progetto Mutopia, che raccoglie solo spartiti riscritti al computer. In singoli casi, il copyright o i diritti d’autore sono decaduti solo negli Stati Uniti o in Canada ma non negli altri Paesi. Oltre agli spartiti di pubblico dominio, sono ammesse anche opere di compositori contemporanei pubblicate sotto licenza Creative Commons. Le pagine di discussione associate a ogni pezzo sono a disposizione, allo scopo di discutere e scambiare idee sulla musica. È disponibile, inoltre, un forum di discussione, anche in italiano. Uno dei maggiori progetti dell’Imslp è l’inserimento delle opere complete di Johann Sebastian Bach nella Bach-Gesellschaft Ausgabe (1851-99). Il 3 novembre 2008, questo progetto è stato dichiarato concluso.

No comments:

Post a Comment

Via Marano deriva direttamente da marrano, il modo in cui erano chiamati gli ebrei convertitisi al cristianesimo; via Gisira, invece, prende...