Il 23 ottobre 1851, il New York Daily Times riportò la seguente notizia: Brutale aggressione a Broadway. Veniamo a sapere che di buon’ora, ieri mattina, due noti pugili sono entrati al Florence’s Hotel, all’angolo tra Broadway e Howard street e senza alcuna provocazione, hanno sequestrato il barista e poi lo hanno picchiato fino a ridurre il suo volto a una gelatina. Sembra che Thomas Hyer, William Poole e molti altri siano entrati nell’hotel di cui sopra e mentre uno del gruppo afferrava Charles Owens (il barista) per i capelli, un altro della banda lo colpì in faccia a tal punto che il suo occhio sinistro rimase completamente rovinato e la carne della guancia storpiata nel modo più scioccante. Dopo aver compiuto un’azione così nefanda, tutta la banda si mise in cerca del signor John Florence, il proprietario dell’hotel, con in mente di riservagli il medesimo trattamento ma non riuscendo a trovarlo, riversarono la loro rabbia sul cappello del signor Florence, procedendo arbitrariamente a tagliarlo a strisce e a calpestarlo sotto i loro piedi. I malnati lasciarono poi l’hotel e nel frattempo, al signor Owens furono prestati i primi soccorsi medici e dopo poco tempo, egli si recò presso la stazione di polizia di Jefferson Market, in compagnia del signor Florence, denunciando l’oltraggio subito e di conseguenza, la giustizia emise dei mandati di cattura per Hyer, Poole e gli altri partecipanti alla vile aggressione e gli stessi furono consegnati nelle mani del funzionario di polizia Baldwin, in servizio quel giorno. Dato quanto sopra è stato scritto, ci è stato comunicato in modo affidabile che la rissa avrebbe avuto origine dal fatto che il barista rifiutò di dare da bere al gruppo per due volte consecutive.
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
Via Marano deriva direttamente da marrano, il modo in cui erano chiamati gli ebrei convertitisi al cristianesimo; via Gisira, invece, prende...
-
Ho scoperto che l’aborto umano (*1994) scrive in giro che tu «scrivi a zig zag come gli psicopatici»! La cosa non mi meraviglia. In che sens...
-
Nell’uso comune, « caos» significa « stato di disordine» . Tuttavia, nella teoria del caos, il termine è definito con maggiore precisione. ...
-
1. Masse dal volume diverso, in equilibrio tra di esse. 2. Una massa è il tema, mentre un’altra massa sono i suoi derivati – che a loro volt...
No comments:
Post a Comment