Frasi come, «Così la penso io e così è» sono esempi perfetti di che cosa siano l’intolleranza e la presunzione. Qualsiasi persona normale direbbe, «Io la penso così ma non ho la pretesa di conoscere la verità», mentre gli intolleranti che danno dell’intollerante ai tolleranti dicono: «Così la penso io e così è.»
Il curioso fenomeno per cui gli infantili, impotenti e codardi danno dell’infantile, impotente e codardo ai maturi, potenti e coraggiosi è certamente affascinante. Ogni riferimento al geniale autore del brano Marcellina, Come Ti Senti? (2022) è puramente casuale.
Coloro i quali vedono «avversione alla vita e viltà», laddove ci sono amore per la vita e coraggio, dimostrano di essere totalmente, disperatamente rovinati e di percepire tutto al contrario.
Uno degli aspetti più inquietanti dello scarafaggio anonimo (*1994) è la sua convinzione che esista una «vita eterna offerta a tutti dal nostro Padre», senza mai rendersi conto che non esiste nulla del genere e che egli vive nel mondo dei sogni.
Ecco una sua frase geniale, nella sua assoluta follia:
Coloro i quali vedono «avversione alla vita e viltà», laddove ci sono amore per la vita e coraggio, dimostrano di essere totalmente, disperatamente rovinati e di percepire tutto al contrario.
Uno degli aspetti più inquietanti dello scarafaggio anonimo (*1994) è la sua convinzione che esista una «vita eterna offerta a tutti dal nostro Padre», senza mai rendersi conto che non esiste nulla del genere e che egli vive nel mondo dei sogni.
Ecco una sua frase geniale, nella sua assoluta follia:
In ogni caso, io avrò sempre da guadagnarci e ho già vinto, sia che esista Dio sia che non esista; poiché, nel primo caso, sarei estremamente felice e godrei nel sapere che i criminali sarebbero puniti per l’eternità senza alcuno scampo, mentre nel secondo caso, poiché io avrei lo stesso ciò che desidero: la fine eterna e il nulla.
Considerando che codesta, buffa frase è stata scritta da un criminale anonimo specializzato nel reato chiamato diffamazione aggravata e in altri reati simili, uno non sa se ridere o piangere.
Trovo affascinante anche il suo riconoscere che egli desidera il nulla, cioè l’opposto della vita. Nietzsche lo diceva già nel 1888: i sedicenti cristiani sono nemici della vita.
Ed ecco un perfetto esempio di autobiografia in rima:
difettosi, maleodoranti, inferiori e buffi pidocchi dei quali bisogna sempre ridere di pietà, data la loro impotenza, boria e sterilità, ormai una plateale ovvietà…
Qui, finalmente, il punisher dei poveri dimostra una certa precisione nella difficile arte di descrivere in modo esatto la propria condizione.
difettosi, maleodoranti, inferiori e buffi pidocchi dei quali bisogna sempre ridere di pietà, data la loro impotenza, boria e sterilità, ormai una plateale ovvietà…
Qui, finalmente, il punisher dei poveri dimostra una certa precisione nella difficile arte di descrivere in modo esatto la propria condizione.
No comments:
Post a Comment